Variawa 19enne di Toyota Gazoo Racing firma la sua prima vittoria assoluta alla Dakar nella classe Auto precedendo la MINI JCW.
Della Dakar 2025 si sono disputate appena 3 delle 12 tappe previste, eppure, stando a quello che è successo, potrebbe essere iniziata molto, molto tempo fa. Anche oggi, in cui i piloti hanno dovuto affrontare la prima tappa non ad anello di questa edizione che ha portato da Bisha ad Al Henakiyah, è stato un susseguirsi di colpi di scena.
La prima notizia è che la tappa odierna è stata vinta da un pilota che mai era riuscito a farlo prima d’ora, anche perché si tratta di un 19enne – certo molto promettente – ma pur sempre in possesso di un’esperienza limitata.
Saood Variawa, uno dei piloti ufficiali di Toyota Gazoo Racing, si è tolto lo sfizio di trionfare per la prima volta in carriera in una tappa dedicata alle Auto della Dakar. Sfruttando una posizione di partenza vantaggiosa, il sudafricano ha letto bene le tracce lasciate dai piloti che lo hanno preceduto nell’entrare in prova e ha così messo il primo tassello della carriera al rally raid più difficile al mondo.
Per Toyota è l’ennesima vittoria di tappa, senza contare l’ottima prestazione di Seth Quintero, terzo con la seconda Hilux ufficiale. Lo statunitense, dopo una Tappa di 48 Ore da dimenticare (ha perso circa un’ora dai migliori) si è parzialmente rifatto oggi con il terzo tempo, battuto però di 1 minuto e 20 secondi dalla prima MINI John Cooper Works, quella di Guerlain Chicherit.
Il francese, anche lui desideroso di riscatto, ha sfiorato la vittoria di tappa, risultando più lento di appena 32 secondi rispetto a Variawa che lo ha preceduto.
L’incidente di giornata che ha sconvolto la classifica generale ha visto Sébastien Loeb come protagonista. Il pilota di Dacia Sandriders Team ha capottato la sua Sandrider al chilometro 12. In una sezione pianeggiante, mentre procedeva ad alta velocità, l’alsaziano è stato beffato da un bump, che ha letteralmente fatto rimbalzare la vettura numero 219 prima di farla capottare più volte su un lato.